Il successo negli studi? Fare più sport, ecco lo studio di Sapienza e OPES
![](https://www.coachfever.it/wp-content/uploads/2023/02/DSC8628-1.jpg)
Il progetto di ricerca porta ulteriori conferme di quanto l’attività fisica, oltre che al corpo, faccia bene anche al cervello. Al punto da fare la differenza anche nei percorsi accademici
È una vecchia battaglia: lo sport e lo studio che si contendono il tempo lungo il percorso scolastico di bambini e ragazzi. Eppure, contrariamente a quanto spesso si pensa, sembra proprio che i due campi non siano avversari, ma veri e propri ‘compagni di squadra’.
A darne conferma è il progetto di ricerca “Attività fisica e studenti universitari: incidenze su percorso formativo e personale”, realizzato da OPES, in collaborazione con Sport e Salute, e che ha visto la partecipazione attiva del centro di ricerca ImpreSapiens e dell’Università Sapienza di Roma, nell’ambito dei progetti finanziati nel 2020 da Sport e Salute. Attraverso questa collaborazione sono emersi risultati che indicano con chiarezza quanto i benefici legati all’attività sportiva si ripercuotano anche sul percorso accademico.
Un dato su tutti, in questo senso, emerge dalla percezione di quanto lo sport migliori il rendimento nello studio: moltissimo per il 37% degli intervistati, e molto per il 32%.